in collaborazione con
L'IMPRESA INCONTRA IL SANTO PADRE

Il programma

Fare insieme sono le due parole chiave che bene interpretano il senso che le imprese e Confindustria danno del proprio ruolo sociale: condividere, costruire su basi solide e misurarsi con le opportunità di innovazione, sia come individui sia come comunità.

Fare insieme è il cuore del messaggio che la Chiesa e Papa Francesco hanno lanciato, richiamando le responsabilità dei governi di tutto il mondo e degli attori economici a non erigere barriere di ingiustizia, ma a garantire all’uomo l’esercizio dei suoi diritti fondamentali: al lavoro, all’istruzione, al dialogo e alla convivenza libera e pacifica con gli altri esseri umani.

Confindustria ha manifestato al Pontefice il desiderio degli imprenditori per un confronto su questi argomenti, il Santo Padre ha accolto la nostra richiesta ed il 26 febbraio è stato previsto un evento di alto livello scientifico nel quale affrontare queste tematiche.

Il Pontefice stesso concluderà questo nostro percorso con una riflessione che avremo l’onore di ascoltare presso l’Aula Nervi della Santa Sede la mattina del 27 febbraio.

FARE INSIEME

SVILUPPO ISTRUZIONE LAVORO

dignità, sicurezza e cittadinanza dell’uomo contemporaneo

 

LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI E’ RISERVATA E AD INVITI

 

26 Febbraio 2016

SEMINARIO DI STUDI

Centro Congressi Augustinianum

Via Paolo VI, 25 – Roma

 

9.30 Registrazione dei partecipanti

 

10.00 Introduce

Alberto Quadrio Curzio

Presidente Accademia dei Lincei 

 

10.30 Fare sviluppo: generare dinamismi nuovi nelle società

Card. Domenico Calcagno

Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Santa Sede

 

11.15 La conoscenza applicata alla conoscenza, la nuova divisione del lavoro

Massimo Egidi

Rettore Università LUISS Guido Carli

 

12.00 I fondamentali in crisi delle democrazie

Marc Lazar

Istituto di Studi Politici di Parigi (IEP)

Visiting Professor Università LUISS Guido Carli

 

12.45 Comunicare, includere, crescere

Mons. Dario Edoardo Viganò

Prefetto della Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede 

 

13.30 Pausa colazione

 

14.30 Ripresa dei lavori

Gabriele Piccini 

Country Chairman Italy UniCredit

 

14.40 Introduce

Raul Cavalli

Presidente Fondazione Easy Care

 

15.00 Cooperazione e sviluppo, dignità e diritti nell’era della migrazione

Card. Antonio Maria Veglio

Presidente Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti

 

15.45 Etica e impresa, comunicazione e responsabilità sociale

Giuseppe Guzzetti

Presidente Fondazione Cariplo

 

16.30 Creare sviluppo per dare sicurezza

Romano Prodi

Economista

 

17.15 La mente, la parola, la mano: cultura, comunicazione, lavoro

Card. Gianfranco Ravasi

Presidente Pontificio Consiglio della Cultura

 

18.00 Conclude i lavori

Giorgio Squinzi

Presidente Confindustria

 

Coordina i lavori

Antonio Preziosi

Giornalista Rai

 

27 Febbraio

Sala Nervi

Piazza del Sant’Uffizio – Città del Vaticano

11.00 Udienza con il Santo Padre