menu start: Sat Feb 22 13:22:39 CET 2025
menu end: Sat Feb 22 13:22:39 CET 2025
06 febbraio 2025
05 febbraio 2025
Affari Legislativi
Affari Legislativi
16 gennaio 2025
Credito e Finanza
Credito e Finanza
Il Piano di Confindustria per l’Abitare Sostenibile mira a rendere le imprese maggiormente attrattive nei confronti dei lavoratori, favorendo così l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso misure tese a favorire la messa a disposizione di nuovi alloggi a prezzi accessibili per i lavoratori a basso reddito e per le altre categorie fragili della popolazione.
A tal fine, il Piano propone diverse misure, tra cui semplificazioni urbanistiche, misure finanziarie, incentivi fiscali, interventi finalizzati a favorire il recupero di immobili e aree pubblici e privati in disuso e a favorire l'attrazione di investimenti. Nel documento vengono analizzate le esigenze abitative sul territorio, evidenziando la necessità di un intervento sistemico per creare un allineamento tra i costi degli alloggi e la produttività del lavoro.
10 gennaio 2025
24 dicembre 2024
19 dicembre 2024
Ucraina, Affari Internazionali
Ucraina, Affari Internazionali
07 novembre 2024
18 ottobre 2024
Affari Legislativi
Affari Legislativi
23 luglio 2024
Sostenibilità
Sostenibilità
22 luglio 2024
Affari Legislativi, Lavoro ...
Affari Legislativi, Lavoro e Relazioni Industriali
Inoltre, nel ricordare che la “responsabilità generale” dei trattamenti dei metadati ricade sui datori di lavoro, in qualità di titolari del trattamento, il Garante ha invitato i fornitori dei servizi di posta elettronica a tenere conto del diritto alla protezione dei dati conformemente allo stato dell’arte e a contribuire a far sì che i datori di lavoro possano adempiere ai loro obblighi di protezione dei dati.
Al fine di supportare le imprese nella gestione dei metadati in modo conforme agli indirizzi del Garante, nel documento allegato, Confindustria illustra le indicazioni fornite dall’Autorità e fornisce alcune linee guida e indicazioni di carattere operativo.
In particolare, si richiama l’attenzione sulla necessità di verificare i tempi di conservazione dei metadati praticati dai fornitori, le motivazioni di carattere funzionale/tecnico dagli stessi fornite per giustificarne la conservazione per un certo periodo, nonché l’eventuale possibilità di stabilire in autonomia tempistiche di retention differenti e di disattivare le funzioni incompatibili con le proprie finalità del trattamento.
Inoltre, si suggerisce di:
19 luglio 2024
Fisco
Fisco
05 luglio 2024
Fisco
Fisco