menu start: Wed Feb 05 13:58:57 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 13:58:57 CET 2025
Nella seconda metà del 2018 si è avuta una forte flessione delle immatricolazioni di auto in Italia. A gennaio 2019 il calo è continuato. I motivi sono:
Le immatricolazioni sono storicamente un buon indicatore dell'andamento di produzione e consumi. Da metà 2017, però, la correlazione si è affievolita. Ciò è spiegato da: produzione di auto alimentata dall'aumento della quota esportata; spesa delle famiglie con più servizi e meno auto.
La previsione per il 2019 è difficile. Varie forze, con impatti incerti, spingono in diverse direzioni: