menu start: Fri Apr 25 12:22:57 CEST 2025
menu end: Fri Apr 25 12:22:57 CEST 2025
Con il progetto Orientagiovani raccontiamo ai ragazzi i percorsi di studio che garantiscono occupazione perché rispondono rapidamente alla domanda delle imprese: ad esempio gli ITS che in due anni consentono di ricevere una formazione professionalizzante di altissima qualità e l’ingresso pressoché immediato in azienda.
Come ricorda oggi sul Sole 24 Ore di oggi l'articolo del vice presidente per il Capitale Umano Giovanni Brugnoli, Confindustria è in prima linea nel promuovere la conoscenza della manifattura italiana che ha urgente bisogno di competenze già nei prossimi tre anni. Da qui al 2021, infatti, si apriranno quasi 195mila posizioni che sarà difficile occupare per mancanza di formazione.
Per questo il 22 gennaio incontreremo oltre 600 studenti all’Auditorium della Tecnica a Roma con “X-FactorY”: questo il titolo della 25esima Giornata Nazionale Orientagiovani, che ogni anno dedichiamo all’incontro tra imprenditori e giovani studenti con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni all’industria manifatturiera.
Un titolo che vuole proprio sottolineare il legame esistente tra talenti e industria, un legame sempre più decisivo per il futuro dell'Italia.
In allegato il programma dell’evento e l'articolo del vice presidente Brugnoli sul Sole 24 Ore