menu start: Wed Feb 05 15:47:05 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 15:47:05 CET 2025
Dopo il successo dello scorso anno, con 7000 ingressi, 2500 B2B e 450 aziende espositrici, parte oggi la campagna per le iscrizioni delle aziende in vista della nuova edizione di Connext 2020 che si terrà il 27 e 28 febbraio prossimi al MiCo di Milano.
Per questa seconda edizione si punta a numeri di partecipazione più alti: già in queste settimane le aziende presenti sul Marketplace digitale sono triplicate e hanno superato quota 1200, con oltre 10.000 utenti attivi sulla piattaforma.
Una forte attenzione viene riservata alle filiere, come modello di business e driver strategico dell’iniziativa, con l’identificazione e valorizzazione di imprese leader nel ruolo di capofila.
Come ulteriore elemento di novità, viene data visibilità a prodotti e progetti innovativi "flagship", da riprodurre fisicamente nello spazio espositivo, oggetti simbolo come la nave o l’auto elettrica, e intorno ai quali organizzare la presenza degli espositori, dove le aziende possono immaginare e poi toccare con mano spunti di collaborazione.
Ridefiniti i 4 temi-chiave dell’evento per rendere più lineare ed efficace la partecipazione delle imprese, e la profilazione nel Marketplace digitale e nello spazio fisico del MiCo:
Grande visibilità, nei “Laboratori”, è riservata ai temi di più stretta attualità per le aziende come l’Economia circolare, Tecnologie per sostenibilità, Efficienza energetica e Fonti rinnovabili, Ricerca e Innovazione, tecnologie e formazione 4.0.
In linea con i 4 driver, grandi nomi di speaker internazionali porteranno lo sguardo sulle sfide del futuro e i terreni sui quali si giocherà la competizione di domani.
Rafforzato anche il Marketplace digitale, la piattaforma online dove le aziende si iscrivono e programmano virtualmente gli incontri: una vetrina importante per guardare oltre i confini del proprio business, conoscere nuovi partner, clienti e fornitori, per consultare i profili aziendali dei partecipanti, pianificare gli incontri B2B e creare una propria agenda dell’evento, supportati dall'intelligenza artificiale che facilita il matching tra le imprese.
Connext amplia la sua proiezione internazionale e si apre quest'anno a tutte le imprese estere interessate a partecipare. Attese tante realtà provenienti dai paesi target del Mediterraneo e dell'Africa, dell'Europa centro-orientale e dell'Unione Europea, aree geografiche prioritarie per lo sviluppo dei partenariati privato-privato.
A breve sarà disponibile anche una App dedicata che conterrà tutte le info utili per la partecipazione all’evento.
Con l’apertura delle iscrizioni, è completata l’offerta per le imprese, con le modalità e i tempi per la partecipazione.