menu start: Thu May 22 07:12:32 CEST 2025
menu end: Thu May 22 07:12:32 CEST 2025
Promotore
Nel perdurare di una fase economica strutturalmente complessa, la crescita è un percorso obbligato che dipende in gran parte dalla capacità di fare impresa in modo nuovo. Progettare il futuro significa infatti investire sul capitale umano, sull’organizzazione aziendale, sulla digitalizzazione e più in generale sulla diffusione di una nuova cultura d’impresa.
L’incontro, che si è svolto presso la sede del Hotel Residence Il Porto il 7 luglio, ha offerto un’occasione per conoscere e confrontarsi sulle opportunità previste dall’Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria a sostegno della trasformazione del sistema industriale, in coerenza con il Piano Nazionale Industria 4.0.
I lavori sono stati introdotti da Maria Pia Liguori, Presidente Piccola Industria Confindustria Foggia, mentre il quadro economico e le prospettive per la Regione Puglia e il Foggiano sono stati presentato da Salvio Capasso, Responsabile Economia delle Imprese e del Territorio SRM.
Luigi Paparoni, Direttore Confindustria Piccola Industria, ha illustrato l’Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria e alla successiva tavola rotonda “Il supporto al rinnovamento del sistema produttivo” hanno partecipato Armando de Girolamo, Amministratore unico LOTRAS, Massimo Gurrado, Area Manager Centro-Sud Italia Warrant Group, e Gianluigi Venturini, Direttore Commerciale Imprese Campania, Basilicata, Calabria e Puglia di Intesa Sanpaolo.
La documentazione:
Il Programma dell’evento (in allegato)
Il video che illustra l’Accordo
Il video della call to action “Come sostenere la crescita del Paese” sul sito “Palco” di Intesa Sanpaolo
Alcuni articoli online e contributi video sull’evento:
Teleradioerre - Confindustria, venerdì a Mattinata i Progetti per la crescita della Puglia – 4 luglio 2017
Vai alla pagina relativa agli incontri di presentazione dell'Accordo