menu start: Thu Apr 24 08:47:51 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 08:47:51 CEST 2025
I Premi Leonardo, consegnati oggi a Roma, sono riconoscimenti alla qualità e al valore delle aziende italiane conferiti ogni anno dal Comitato Leonardo.
Per l’edizione 2018, sono stati premiati:
e giovani talenti con 10 Premi di Laurea messi a disposizione da soci del Comitato Leonardo. Una iniziativa che ogni anno, da 21 anni, premia le migliori tesi sull’eccellenza del Made in Italy in diversi settori: dalla moda alla sostenibilità, dall’automazione industriale all’innovazione.
Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Repubblica Mattarella, il Presidente Boccia, il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, il Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio, la Presidente del Comitato Leonardo Todini e il Presidente dell’Agenzia ICE Ferro.
Il Comitato Leonardo nasce nel 1993 dall’idea di Sergio Pininfarina e Gianni Agnelli, dell’Agenzia ICE, di Confindustria e di un gruppo di imprenditori con l’obiettivo di diffondere e rafforzare l’immagine di eccellenza dell’Italia nel mondo.
Nel 2018, le sole aziende del Comitato Leonardo hanno raggiunto un fatturato complessivo di quasi 360 miliardi di euro, circa il 20,4% del PIL italiano, con una quota export media pari al 55%.
Non tutti sanno che l’Italia è prima, seconda o terza in ben otto settori industriali nel mondo - ha detto oggi il Presidente Vincenzo Boccia alla consegna dei premi. Segno della forza della nostra manifattura, seconda in Europa solo alla Germania, e dell’abilità delle nostre imprese e dei nostri lavoratori.
Il Made in Italy è un patrimonio che appartiene a tutti noi e dobbiamo tutelarlo e valorizzarlo perché porta ricchezza al Paese e ci consente di crescere contrastando il rallentamento dell’economia e creare occupazione di qualità. I premi Leonardo esprimono al meglio quel misto di fantasia e concretezza che rappresenta la creatività italiana che ci è universalmente invidiata. E ci invita a considerare e coltivare le nostre grandi potenzialità senza appiattirci sulle sole criticità.
Il Premio Leonardo 2018, riservato ad un personaggio che si sia particolarmente distinto nel promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, è stato conferito quest’anno all’imprenditrice Elena Zambon, Presidente di Zambon Spa.
I Premi Leonardo Qualità Italia 2018, che premiano qualità, innovazione e vocazione all’export, sono stati assegnati a 3 eccellenze Made in Italy di diversi settori industriali:
Anche quest’anno il Comitato Leonardo, in collaborazione con il MISE e l’Agenzia ICE, ha assegnato il Premio Leonardo Start up ad una realtà ad alto tasso di innovazione: Omnidermal Biomedics, startup nata come frutto della ricerca del Politecnico di Torino.
Il Premio Leonardo International 2018 è stato conferito a Tan Xuguang, Presidente di Gruppo Weichai e Gruppo Ferretti.