menu start: Thu Apr 24 12:08:19 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 12:08:20 CEST 2025
Ieri a Palazzo Chigi si è riunito il primo tavolo di confronto sulla Legge di Bilancio con l'incontro tra le parti sociali, il Premier Conte e il Vicepremier Di Maio.
Tra i temi al centro del dibattito anche la proposta di Di Maio in merito al taglio del cuneo fiscale.
Il taglio del cuneo e il salario vanno collegati ai grandi contratti di riferimento, si può fare ed eviterebbe il dumping contrattuale oltre a dare un parametro oggettivo di riferimento, questa la posizione di Confindustria espressa dal Presidente Boccia.
Non si tratta solo di una questione di risorse, anche se i 4 miliardi annunciati da Di Maio potrebbero essere pochi, si tratta di come queste risorse verranno ripartite e su questo faremo delle proposte negli incontri previsti con il Governo e i sindacati le prossime settimane.
Non si può pensare - ha ribadito poi Boccia al Premier - di introdurre un taglio del cuneo per compensare i costi aggiuntivi per le aziende del salario minimo.
Abbiamo davanti a noi a settembre una manovra d'autunno non facile e rilevante ed è necessario che il Governo abbia una linea chiara e univoca, per questo i conflitti tra le istituzioni e tra i due partiti della maggioranza non aiutano ad avere quella certezza di cui il Paese ha bisogno, che è crescere e rimettere al centro il lavoro e un grande piano di inclusione dei giovani.