menu start: Fri Apr 25 12:49:51 CEST 2025
menu end: Fri Apr 25 12:49:51 CEST 2025
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema sempre più urgente da risolvere.
Nel triennio 2019-2021, infatti, si apriranno circa 200mila posti di lavoro in 6 settori chiave del Made in Italy – meccanica, ICT, moda, chimica, alimentare e legno-arredo - ma in un caso su tre non saranno occupati per la scarsità dell’offerta formativa e di competenze tecnico-scientifiche.
Il mercato cambia costantemente e velocemente, insieme alla richiesta di nuovi prodotti a cui le imprese devono rispondere. È inevitabile quindi che cambino anche le competenze ricercate, per questo il rapporto fra scuola e impresa e l’alternanza scuola-lavoro sono strategici.
La scuola e le imprese devono lavorare insieme per la formazione dei ragazzi e per aiutarli a conoscere le competenze più richieste. Così potranno scegliere consapevolmente in base alle loro aspirazioni e talenti e alla domanda del mercato.