start portlet menu bar

Business forum italo-tunisino: collaborazione industriale per stabilità e benessere del Mediterraneo | Confindustria

Display portlet menu
end portlet menu bar

Business forum italo-tunisino: collaborazione industriale per stabilità e benessere del Mediterraneo

30 aprile 2019 |

Questo Business Forum si colloca in una stagione particolarmente intensa per i rapporti fra Italia e Tunisia: siamo il 1° paese fornitore e il 2° cliente e gli investimenti italiani in Tunisia, che ammontano a quasi 2 miliardi di euro, sono tra quelli che producono maggiore ricchezza in loco con la creazione di molti posti di lavoro e di un modello di sviluppo sostenibile in numerosi comparti.

Queste le parole di Licia Mattioli, la nostra Vice presidente per l’Internazionalizzazione, intervenendo al Business Forum Italia-Tunisia in corso a Tunisi presso la sede della federazione nazionale dell’imprenditoria tunisina UTICA.

L’imprenditoria e la collaborazione industriale sono portatori di sviluppo e di benessere e per questo possono giocare un ruolo determinante nella stabilizzazione dell’Area mediterranea.

Le aziende sono pronte a fare la loro parte ma è essenziale il sostegno compatto e deciso delle istituzioni nazionali ed europee. La stabilità e la crescita di tutta la sponda sud del Mediterraneo - continua Mattioli - rappresenta infatti non solo un’esigenza ma anche una grande opportunità di sviluppo per l’Europa, per tutta l’area mediterranea e non solo.

La nostra ambizione è innalzare ad un livello sempre più avanzato la soglia delle partnership nella Regione del Mediterraneo. Motivo per cui la prossima edizione di Connext avrà un focus dedicato proprio ai Paesi della sponda sud del Mediterraneo.

Attraverso il partenariato industriale possiamo promuovere uno sviluppo i cui benefici siano davvero condivisi, puntando sulla cooperazione su nuovi progetti ad alta intensità di conoscenza e ricerca proprio a partire da quei paesi come la Tunisia con cui abbiamo già in essere collaborazioni avanzate.

Infine, l’accordo siglato questa mattina tra FEDERPESCA, la nostra Federazione di categoria, e UTAP l’Union Tunisienne de l’Agriculture et de la Pêche,  - conclude la Vice presidente Mattioli - va proprio in questa direzione, instaurando una collaborazione a 360 gradi nel settore della pesca.


INFORMAZIONI CORRELATE

start portlet menu bar

Programmi europei a gestione diretta 2014-2020

Display portlet menu
end portlet menu bar
Dove siamo
Complementary Content
${loading}