menu start: Thu Apr 24 04:51:20 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 04:51:20 CEST 2025
Modelli di Business per l’utilizzo dell’H2 e lo sviluppo della Filiera in Italia è lo studio promosso da Confindustria e ANIMA (Confindustria Meccanica Varia) al fine di presentare una panoramica sull’attuale situazione italiana in merito all’idrogeno rinnovabile, così da evidenziarne criticità, benefici e fornire un supporto concreto alle Istituzioni Italiane.
Con lo studio, Confindustria ha inteso riprendere il percorso che aveva avviato nel 2020 con un metodo diverso, così da sviluppare un nuovo approccio partendo da Business Model (BM) concreti basati su casi reali per:
I settori scelti per l’implementazione dei BM sono:
— Industriale - Combustione / Calore di processo, con focus sui settori gasivori hard-to-abate ceramica e vetro;
— Industriale - Feedstock, con focus sui settori hard-to-abate della raffinazione e bioraffinazione;
— Trasporti / Logistica;
— Residenziale.
A questi, nello studio viene aggiunto un ulteriore capitolo dedicato al futuro della Rete di Trasporto Gas italiana, con focus sui progetti come la Backbone e il SoutH2Corridor, che saranno indispensabili per garantire la centralità dell’Italia nel panorama internazionale dell’idrogeno, in analogia al Piano Mattei per il gas.
In allegato lo studio completo.