menu start: Wed Apr 30 09:05:27 CEST 2025
menu end: Wed Apr 30 09:05:27 CEST 2025
Contrastare il rallentamento dell'economia è una urgenza nazionale. Il crollo degli investimenti privati, gli investimenti pubblici sempre più bassi e il credito che rallenta: su tutti questi temi abbiamo fatto le nostre proposte al governo.
Il Presidente Vincenzo Boccia è stato intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione di Rai 3 "In Mezz’ora in più" dove ha parlato di economia e crescita, a partire dai dati dell’ultimo Rapporto del Centro Studi Confindustria “Dove va l’economia italiana e gli scenari geoeconomici”.
Il dato su crescita zero non è un attacco al Governo ma un monito: non è il tempo della ricerca delle colpe ma della reazione. Il dialogo è migliorato ma il giudizio resta sulla bontà dei provvedimenti e i risultati che si raggiungono.
Prendere atto del rallentamento economico – ha continuato il Presidente Boccia - è condizione per reagire. Dallo sblocca cantieri e dal decreto crescita ci aspettiamo misure reali per il rilancio dell’economia. È fondamentale il fattore tempo: serve un cambio urgente nella politica economica nazionale
Guarda l’intervista del Presidente Boccia a In Mezz’ora in più con Lucia Annunziata dal minuto 30.20
Presentazione del rapporto del Centro Studi Confindustria “Dove va l’economia italiana e gli scenari geoeconomici”. Italia in stagnazione: PIL rivisto nettamente al ribasso per il 2019. Finanza pubblica al bivio, tiene solo l’export. Serve un cambio di passo.
Il TAV si deve fare, deve prevalere l’interesse nazionale. Il blocco provocherebbe una grave perdita di credibilità internazionale del Paese e la perdita di opportunità di lavoro e crescita
Riaprire i cantieri e far ripartire la crescita potrebbero evitare una manovra bis. La TAV è un'opera simbolo su cui speriamo prevalga il buonsenso e l'interesse nazionale