menu start: Mon Apr 28 11:44:21 CEST 2025
menu end: Mon Apr 28 11:44:21 CEST 2025
Con riferimento alla Missione Imprenditoriale in Iran, in programma dall’8 al 10 febbraio prossimo, si riportano di seguito le indicazioni logistiche utili ad effettuare le prenotazioni alberghiere ed aeree.
Si ricorda che le spese di viaggio e alloggio saranno a carico di ciascun partecipante, che dovrà provvedere in maniera autonoma ad effettuare le relative prenotazioni.
Per ragioni organizzative tutte le aziende ammesse alla missione sono tenute a comunicare al seguente indirizzo e-mail: [email protected] il proprio piano voli e l'hotel prescelto entro e non oltre il 2 febbraio prossimo, anche nel caso in cui le strutture alberghiere selezionate siano diverse da quelle consigliate.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE:
La struttura alberghiera consigliata per il soggiorno durante la missione è:
Espinas Palace Hotel
Teheran, 39th St., Iran
L’hotel potrà essere prenotato entro lunedì 1 febbraio 2016 inviando il modulo allegato all’indirizzo riportato all’interno della scheda: [email protected] e per conoscenza a [email protected]. Successivamente a tali date, eventuali richieste saranno soggette a conferma di disponibilità e tariffa.
Si ricorda di utilizzare la lingua inglese nella mail a corredo dell'invio del booking form.
Il pagamento dovrà essere effettuato come da indicazioni nella scheda allegata. E’ indispensabile segnalare il nome e cognome dell’ospite nella causale del bonifico bancario di pagamento.
TRASFERIMENTI:
Nei giorni di arrivo e partenza indicati in programma, gli organizzatori metteranno a disposizione un transfer da e verso l’aeroporto di Teheran in coincidenza dei voli (andata e ritorno) di maggiore affluenza.
Precisiamo che, per la durata della missione, i transfer per la delegazione saranno organizzati esclusivamente da e per l’Espinas Palace Hotel.
Per chi lo desidera è prevista la possibilità di usufruire (a pagamento) di un servizio di transfer privato (Airport Private Transfer + CIP Service), che garantisce il trasferimento dall’aeroporto alla struttura alberghiera consigliata e viceversa, da richiedere direttamente in scheda al momento della prenotazione.
Il Commercial Important Person (CIP Service) agevola l’ingresso e l’uscita dall’aeroporto, senza sostenere code.
Gli organizzatori provvederanno agli opportuni trasferimenti da e per le sedi dei lavori previsti nel programma allegato.
VOLI INTERCONTINENTALI:
Ciascun partecipante dovrà prenotare il volo in maniera autonoma secondo le proprie esigenze e con la compagnia aerea che preferisce. Di seguito si indicano alcune delle compagnie aeree che permettono di raggiungere Teheran dall’Italia: Alitalia, Iran Air, Turkish Airlines, Emirates Airlines, Pegasus Airlines, Aegean Airlines, Mahan Air e Qatar Aiways.
Si prega di comunicare all’indirizzo [email protected] il piano voli scelto.
NOTIZIE UTILI:
Si ricorda che la carta di credito e il bancomat (appartenenti a qualsiasi circuito) non sono accettati nel Paese. Pertanto, le spese giornaliere (ristoranti, negozi, taxi, ecc.) dovranno essere sostenute utilizzando moneta locale contante. Il cambio da Euro a Riyal iraniano potrà essere effettuato in aeroporto oppure direttamente in hotel.
All’interno della scheda allegata è stata indicata la possibilità di richiedere un CELLULARE con SIM CARD locale, non essendo agevoli le comunicazioni telefoniche utilizzando Sim Card italiane.
Le grandi strutture alberghiere forniscono la possibilità di accesso ad Internet (es. servizio wi-fi).
FORMALITÀ DI INGRESSO IN IRAN:
Per tutti coloro che si recano in Iran è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità per i successivi sei mesi dalla data di partenza e un visto obbligatorio da richiedere presso le sezioni consolari della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia, ubicate a Roma in Via Nomentana 363, 00162 – Tel: +39 06 86214478-80 e a Milano in Via Monte Bianco 59, 20149 – Tel: +39 02 89658800 (entrambe aperte al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle h. 09.00 alle h. 12.00).
Il visto, per il rilascio del quale sono necessari da 7 a 10 giorni lavorativi, è richiesto per tutti i tipi di passaporto (ordinario, di servizio e diplomatico). Si consiglia di far domanda per il Visto di Affari.
Per tutti coloro che richiedono il visto è obbligatorio presentarsi di persona presso uno dei sopra elencati uffici consolari dell'Ambasciata iraniana in Italia al fine di apporre le proprie impronte digitali. Coloro che hanno già provveduto ad apporre precedentemente le impronte digitali per ottenere il visto non devono rilasciarle nuovamente.
La documentazione da consegnare per ottenere il visto di entrata in Iran è la seguente:
- passaporto valido sei mesi con tre pagine consecutive libere;
- due fotografie formato tessera;
- un formulario debitamente compilato (in allegato);
- lettera di invito (che il Ministero dello Sviluppo Economico trasmetterà all'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran in Italia e che provvederemo ad inviare alle imprese che si saranno iscritte);
- copia dell'Assicurazione Sanitaria valida per il periodo di soggiorno in Iran.
Il pagamento per i diritti consolari presso la sezione di Roma deve avvenire attraverso:
- Carta di Credito/Bancomat;
- Bonifico Bancario (Banca Popolare di Sondrio, Codice IBAN: IT89P0569603221EDCEU0588320, Codice SWIFT: POSOIT22), da effettuare prima di recarsi in Ambasciata per l'avvio della pratica (si dovrà portare con se copia dell'avvenuto bonifico). Per maggiori informazioni consultare il seguente link: http://www.ambasciatairan.it/it/consolati/consolato-di-roma.html.
Il pagamento per i diritti consolari presso la sezione di Milano deve avvenire attraverso:
- Carta di Credito/Bancomat.
Non è contemplato il pagamento in contanti per entrambi i Consolati, salvo mal funzionamento del POS utilizzato dall'Ambasciata per la transazione con Carta di Credito o Bancomat.
Per ulteriori informazioni si invitano a consultare i seguenti siti: http://www.ambasciatairan.it/it/consolati/consolato-di-roma.html e http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/iran.html.