menu start: Tue May 20 13:13:46 CEST 2025
menu end: Tue May 20 13:13:46 CEST 2025
Confindustria, Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Federazione ANIE realizzeranno, il prossimo 30 aprile 2015, un seminario dedicato alla Electrification Financing Initiative (ElectriFI) della Commissione Europea.
ElectriFI è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea - Direzione Generale per lo Sviluppo e la Cooperazione (EuropAid) - con l’obiettivo di accelerare l’elettrificazione nei Paesi in via di sviluppo, attraverso la concessione di capitale che minimizzi il rischio-Paese legato ad interventi privati in questi mercati.
La Commissione Europea ha già stanziato un importo iniziale di 75 milioni di euro per catalizzare gli investimenti del settore privato su questo settore. Il supporto agli investimenti avrà la forma di prestiti convertibili (convertible grants), che - in una fase iniziale - aiuterà a rendere bancabili i progetti.
La Commissione ha affidato alla FMO, la Banca di Sviluppo Olandese, la gestione di questo regime di sostegno. Le attività di studio e di organizzazione dell’Iniziativa si concluderanno nel secondo trimestre del 2015 e successivamente la Commissione Europea provvederà alla pubblicazione delle Linee Guida e delle Application Form.
Obiettivo del seminario, che si terrà a Roma nella sede di Confindustria, Sala Pininfarina (Piano R) dalle ore 10.30, è presentare questo nuovo strumento di finanziamento alle aziende italiane potenzialmente interessate a proporre progetti di elettrificazione e produzione energetica in Paesi in via di sviluppo, in particolare nell’area dell’Africa sub-sahariana.
All’interno della mattinata verrà dato ampio spazio alle domande delle aziende per i relatori.
In allegato il programma dei lavori, che si terranno in italiano ed inglese, ed un breve documento di sintesi dell’Iniziativa ElectriFI.
Si invitano le aziende interessate a inoltrare la loro richiesta di adesione utilizzando ESCLUSIVAMENTE il seguente link http://www.confindustria.it/Aree/opp49.nsf/iscrizione?openform, entro il 20 aprile.
Le imprese con progetti in fieri o già avviati in paesi in via di sviluppo sono invitate ad inviare una documentazione di sintesi all’indirizzo [email protected] ed in copia all’indirizzo [email protected].
GSE, attraverso il Progetto Corrente e d’intesa con Confindustria ed ANIE, procederà all’analisi dei progetti inviati per elaborare suggerimenti che verranno discussi nel corso della giornata del 30 aprile.
Per ulteriori informazioni:
Confindustria – Delegazione presso l’UE
Marica Nobile: +32 2 2861201 - [email protected]
Leonardo Pinna: +32 2 2861241 - [email protected]
GSE - Progetto Corrente
Paola Liberali: +39 06 80114726 - [email protected]