menu start: Wed May 21 13:18:00 CEST 2025
menu end: Wed May 21 13:18:00 CEST 2025
L’INAIL ha stanziato 30 milioni di euro per il finanziamento di progetti di innovazione tecnologica per gli impianti, le macchine e le attrezzature che migliorino le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro (art. 11, comma 5, D.lgs. n. 81 del 2008).
Il Bando, disponibile sul sito dell’INAIL, è rivolto alle Piccole e Micro Imprese operanti nel settore dell'agricoltura, dell'edilizia, dei lapidei e affini (GU n. 165/2014).
Il contributo, in conto capitale, avrà una misura massima corrispondente al 65% della spesa dei costi ammissibili sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto (il contributo massimo concedibile non potrà superare l’importo di 50.000 euro ed il contributo minimo ammissibile è di 1.000 euro).
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dalle imprese, in modalità telematica a partire dal 3 novembre 2014 fino alle ore 18 del 3 dicembre 2014.
I 30 milioni di euro destinati al finanziamento dei progetti, sono così ripartiti tra i tre settori di attività:
• 15.582.703 di euro per il settore agricoltura
• 9.417.297 di euro per il settore edilizia
• 5.000.000 di euro per il settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.
Gli importi sono a loro volta suddivisi in budget regionali e provinciali.
Alle domande presentate si applica la procedura di tipo valutativo a graduatoria (art. 5, comma 2, del D.Lgs.123/98), le domande presentate saranno oggetto, quindi, di valutazione da parte di una Commissione costituita presso le Direzioni Regionali/Provinciali di competenza.
Saranno ammessi al finanziamento i progetti secondo l’ordine di graduatoria, fino alla concorrenza delle somme stanziate.
Si rimanda ai bandi regionali/provinciali, per gli ulteriori dettagli (tipologie di progetto ammesse al finanziamento, modalità e termini di partecipazione, procedimento di valutazione della domanda, commissione di valutazione etc ).