menu start: Thu Apr 24 08:32:16 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 08:32:16 CEST 2025
A partire dal 7 novembre prossimo saranno operative le nuove disposizioni del Fondo relative alla copertura di operazioni di sottoscrizione di obbligazioni e titoli similari di cui all'articolo 32 del DL 83/2012, o portafogli di tali obbligazioni, emessi da PMI (cd minibond).
Tali disposizioni sono state emanate in attuazione dell’articolo 12, comma 6-bis, del DL 145/2013 (Destinazione Italia) e del successivo Decreto interministeriale MEF - MISE del 5 giugno 2014, che hanno esteso l’intervento del Fondo, oltre che a copertura di banche e intermediari finanziari, in favore dei gestori di cui all’articolo 1, comma 1, lettera q-bis del TUF (in particolare SGR, SICAV e SICAF) che sottoscrivano, anche in nome e per conto dei fondi comuni di investimento da essi gestiti, i suddetti titoli.
Nel rinviare per maggiori dettagli alla comunicazione del 1 agosto 2014, si ricorda che la garanzia del Fondo - che riguarderà operazioni di durata compresa tra 36 e 120 mesi e per un importo massimo garantibile pari a 1,5 milioni di euro (ai fini della verifica di tale limite si considererà il complesso delle operazioni riferite alla singola impresa garantite dal Fondo) - coprirà:
per le singole emissioni: fino al 50% del valore nominale dei titoli nel caso di rimborso rateale e fino al 30% in caso di rimborso unico a scadenza (bullet);
per i portafogli: fino all'80% della tranche junior e fino a un massimo dell'8% del valore nominale complessivo dei titoli che lo compongono.
Sul sito internet del Fondo di Garanzia sono disponibili: le nuove “Disposizioni operative” del Fondo integrate con le indicazioni per la garanzia su singole operazioni di minibond, e le “Modalità operative” dedicate alla concessione di garanzie su portafogli di minibond.