menu start: Tue Apr 29 12:25:04 CEST 2025
menu end: Tue Apr 29 12:25:04 CEST 2025
Durante il Consiglio dei Ministri di ieri, il Ministro della Giustizia ha presentato le Linee Guida della riforma della giustizia (v. allegato), su cui è stata avviata una consultazione, che si concluderà il 31 agosto prossimo.
In particolare, la riforma riguarderà i seguenti punti:
1. Giustizia civile: riduzione dei tempi. Un anno in primo grado;
2. Giustizia civile: dimezzamento dell’arretrato;
3. Corsia preferenziale per le imprese e le famiglia;
4. CSM: più carriera per merito e non grazie alla “appartenenza”;
5. CSM: chi giudica non nomina, chi nomina non giudica;
6. Responsabilità civile dei magistrati sul modello europeo;
7. Riforma del disciplinare delle magistrature speciali (amministrativa e contabile);
8. Norme contro la criminalità economica (falso in bilancio, autoriciclaggio);
9. Accelerazione del processo penale e riforma della prescrizione;
10. Intercettazioni (diritto all’informazione e tutela della privacy);
11. Informatizzazione integrale del sistema giudiziario;
12. Riqualificazione del personale amministrativo.
Nei prossimi giorni, dovrebbero essere pubblicate le bozze dei provvedimenti di attuazione delle Linee Guida, sulle quali potranno essere presentati osservazioni e commenti.