Amarù Giovanni, Tecnologie Diesel e Sistemi Frenanti (
gruppo Bosch),
Getrag e
Ghella sono le quattro aziende vincitrici del
Premio Imprese per la Sicurezza 2014, l'iniziativa organizzata da Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento) con l'obiettivo di offrire un significativo contributo al processo di diffusione della cultura della sicurezza che coinvolge tutto il sistema produttivo italiano.
Nel corso della
premiazione, che si è svolta ieri presso la sede di Confindustria, sono stati consegnati anche tre "prize": se li sono aggiudicati la
Oerlicon Friction System Italia, la
Pilkington Replacement Italy Manufacturing Operations, e la
Lloyd's Register Emea. Inoltre, sono state assegnate menzioni alle aziende che hanno sviluppato progetti specifici rilevanti e consegnati attestati alle aziende finaliste.
"C'è una crescita straordinaria di attenzione alla sicurezza sul lavoro perché sta aumentando la coscienza civile del paese e in particolare sia delle imprese che dei lavoratori", ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, aprendo l'evento. "La conoscenza scientifica e tecnologica è molto cresciuta negli ultimi 20 anni e ha dato una forte spinta a una maggiore conoscenza sulle malattie professionali". Resta, ha sottolineato il presidente, un problema di regole, che devono essere più semplici, certe e di facile interpretazione.
Clicca qui per visualizzare l'elenco delle aziende finaliste e vincitrici.