L’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 249, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013 prevede che "Tutte le comunicazioni effettuate tra i soggetti obbligati cui all'articolo 3, comma 7, a norma del presente decreto ed il Ministero dello sviluppo economico e l’OCSIT avvengono esclusivamente tramite piattaforma informatica e secondo le specifiche operative normali e di emergenza predisposte dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con l’OCSIT presenti sul sito del Ministero dello sviluppo economico e dell’OCSIT."
In attuazione a quanto disposto, è stato predisposto un Regolamento, vedi allegato, che disciplina lo scambio di documenti ed informazioni tra il Ministero dello sviluppo economico - DGSAIE ed i soggetti di cui all'art. 2 comma 1 lettera q) del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 249, che avvengono per il tramite della piattaforma informatica di comunicazione del MiSE, chiamata Applicativo SCORTE PETROLIFERE.
Il Regolamento dell’Applicativo SCRTE PETROLIFERE, unitamente all’allegato 1 – Modulo di domanda di adesione all’applicativo SCORTE PETROLIFERE ed all’allegato 2 – Modulo di richiesta di abilitazione dei Referenti, sono pubblicati sul sito del MiSE all’indirizzo internet http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/scorte.asp nella sezione “circolari e note” e da questo sito scaricabili per essere utilizzati.
Considerato che i nuovi obblighi di scorta per l'anno 2013 decorreranno dal 1° luglio 2013 (il primo decreto del Ministro dello sviluppo economico da emanarsi ai sensi dell'articolo 3, comma 1 del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 249 che dispone in tal senso è in corso di emanazione) e che dal giorno 18 giugno 2013 si aprirà ufficialmente agli operatori la possibilità di utilizzare l'Applicativo SCORTE PETROLIFERE, si invitano le Associazioni ed Enti in indirizzo a dare la più ampia pubblicità ai propri associati delle indicazioni riportate nella presente nota con particolare attenzione circa la tempistica prevista.
Infatti, entro la fine del mese di maggio 2013, esclusivamente utilizzando le credenziali di accesso all'Applicativo SCORTE PETROLIFERE i soggetti obbligati potranno accedere alla sezione dell'Applicativo che riporterà l'indicazione del nuovo obbligo di scorte petrolifere che ogni soggetto obbligato di cui all'articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 249 è tenuto a rispettare a partire dal 1° luglio 2013, in adempimento alle disposizioni dell'emanando decreto ministeriale.
Al fine di rendere più agevole l'utilizzo dell'Applicativo, durante la fine del mese di maggio ed i primi giorni del mese di giugno 2013, alcuni operatori economici, tra cui coloro che già hanno dato disponibilità in tal senso ed altri eventuali richiedenti, potranno testare operativamente le funzionalità dell'Applicativo SCORTE PETROLIFERE.
Inoltre, durante il mese di giugno, saranno organizzate due giornate formative presso l'ENEA riservate esclusivamente ai referenti abilitati secondo le procedure del citato Regolamento e che si registreranno per tali eventi.
In ogni caso sullo stesso sito dell'applicativo saranno disponibili dei video esplicativi delle molteplici funzioni dell'Applicativo medesimo.
Personale del MiSE, dell'ENEA e dell'OCSIT, infine, supporterà gli operatori economici, in modo particolare nella fase iniziale di funzionamento dell'Applicativo SCORTE PETROLIFERE, con modalità operative indicate nel sito internet del Ministero: http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/scorte.asp.
Si allegano infine alla presente:
- il Regolamento dell'Applicativo SCORTE PETROLIFERE;
- l’allegato 1 - Modulo di domanda di adesione all'applicativo SCORTE PETROLIFERE;
- l'allegato 2 - Modulo di richiesta di abilitazione dei Referenti.