menu start: Sat Feb 22 18:33:22 CET 2025
menu end: Sat Feb 22 18:33:22 CET 2025
“Nel 2016 è aumentata l'incertezza politica, globale e nazionale. E nell'incertezza tutto diviene più difficile e si allargano i divari: tra Paesi, tra cittadini e tra imprese. Tutto accade a grande velocità e bisogna essere pronti ai rapidi cambiamenti che avvengono nei mercati e nelle tecnologie”. È l’analisi del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, intervistato da Il Messaggero.
“Nel 2017 – ha proseguito Boccia - di sicuro non potremo fare affidamento sul consolidamento della ripresa internazionale per rilanciare la nostra economia, ma dobbiamo agire all'interno per avere quella maggiore crescita che manca da oltre due decenni. È perciò urgente affrontare la questione italiana come questione industriale. La fabbrica deve tornare protagonista nelle azioni e nell'immaginario. Possiamo contare su uno straordinario vantaggio: la bellezza del Paese, unica al mondo, che va fatta diventare volano di sviluppo”.