menu start: Sun Apr 27 20:07:10 CEST 2025
menu end: Sun Apr 27 20:07:10 CEST 2025
Si informa che il prossimo 25 marzo, in occasione della visita ufficiale in Italia del Ministro dell’Industria algerino, Abdeslam Bouchouareb, Confindustria - in collaborazione con Assolombarda, il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Ambasciata d’Algeria a Roma - organizza un Business Forum volto ad approfondire le opportunità di cooperazione industriale tra Italia ed Algeria.
Nel 2014 l’economia algerina ha registrato una crescita del PIL del 2,8% e per i prossimi anni si prevedono tassi di crescita più sostenuti in virtù anche del Programma di Investimenti Pubblici che punta a favorire un processo di diversificazione dell’economia dall’oil&gas, presentando notevoli opportunità di investimento per le imprese italiane.
Le relazioni economiche bilaterali rimangono molto solide; oltre allo storico rapporto energetico, che si è evoluto e diversificato nel corso dei decenni, l’Italia ha consolidato una posizione preminente tra i principali partner commerciali dell’Algeria.
Nel periodo gennaio-agosto 2014 le nostre esportazioni in Algeria hanno registrato un valore di 2,5 miliardi di euro mentre le importazioni hanno raggiunto i 2,9 miliardi di euro. Siamo, inoltre, il 4° fornitore dell’Algeria, con una quota di mercato dell’8,8%, e l’8° cliente con una quota del 4,3%.
Obiettivo dell’evento, che si terrà presso l’Auditorium di Assolombarda (Via Pantano,9) a partire dalle ore 15.00, sarà quello di presentare le opportunità per le imprese italiane nel paese in settori focus tra cui:
Sarà inoltre presentata la recente riforma della partecipazione pubblica nell’economia che vede la creazione di nuovi gruppi industriali statali nei settori dell'agroalimentare, dell'elettronica e degli elettrodomestici, delle industrie locali, della meccanica, delle industrie metallurgiche e siderurgiche, del tessile e del cuoio, al fine di razionalizzare la partecipazione pubblica nell’economia del Paese e rilanciare la produzione e la crescita.
Adesioni
Le aziende interessate potranno confermare la partecipazione online tramite il link:
Si trasmette di seguito una bozza di programma del Forum