menu start: Wed May 21 15:11:38 CEST 2025
menu end: Wed May 21 15:11:38 CEST 2025
II rilancio dell'Ilva deve avvenire con logiche di tipo industriale, non con interventi di tipo assistenziale. E, in quest'ottica, il ruolo delle imprese fornitrici, su scala nazionale, è imprescindibile.
Il direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, fa il punto sulla vicenda Uva, in un'intervista pubblicata domenica sul Sole 24 Ore. L'obicttivo è il rilancio: la migliore garanzia per il futuro dell'area di Taranto e delle imprese italiane legate a Ilva è che il gruppo torni ad essere un'infrastruttura industriale essenziale per la manifattura.
Il Governo presenterà martedì prossimo alle Commissioni Industria e Ambiente del Senato gli emendamenti del decreto che, entro il 6 marzo, dovrà essere convertito in legge.
Panucci ricorda come le soluzioni da approntare («di politica industriale, non di tipo assistenziale») debbano essere inserite (e gestite) con razionalità e responsabi lità su un piano nazionale, in coerenza con la strategicità dell'Uva per l'intero sistema economico italiano.
In allegato il testo integrale dell'intervista realizzata da Paolo Bricco.