menu start: Sun Apr 27 20:04:39 CEST 2025
menu end: Sun Apr 27 20:04:39 CEST 2025
“Dove siamo nel mondo " è un servizio a cura dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri che consente alle aziende che inviano personale all'estero ed ai lavoratori che si recano all'estero di segnalare - su base volontaria - i dati personali, al fine di permettere all'Unità di Crisi, nell'eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità ed efficacia interventi di soccorso. Il servizio è riservato ai cittadini italiani.
In circostanze di particolare gravità è infatti evidente l'importanza di essere rintracciati con la massima tempestività e - se necessario - soccorsi.
Il portale dedicato alle imprese attribuisce al Responsabile della sicurezza della società l’onere di registrare i dipendenti che svolgono missioni o lavorano all’estero. L’obiettivo è avere sempre un referente da contattare al fine di fornirgli un quadro complessivo della situazione sul terreno; egli potrà poi a sua volta raggiungere con rapidità ed efficacia i propri collaboratori all’estero.
Il sistema è facilmente utilizzabile da tutte le tipologie di aziende, dalle più piccole, che potranno provvedere alla registrazione manuale compiendo pochi e semplici passi, alle più grandi che, se lo vorranno, potranno realizzare un “ponte” informatico tra i propri sistemi ed il database dell’Unità di Crisi attraverso l’utilizzo di web service. A tal fine, eventuali necessità tecniche potranno essere sottoposte alla sezione informatica dell’Unità di Crisi ([email protected])
E’ sempre possibile segnalare o modificare il proprio viaggio anche durante la permanenza in un Paese estero.
I dati vengono automaticamente cancellati 48 ore dopo la data di fine viaggio indicata.
I dati relativi al viaggio che si intende effettuare all'estero verranno utilizzati esclusivamente a fini di sicurezza, ossia per l’invio di informazioni utili in casi di emergenze di particolare entità e gravità nonché per facilitare eventuali operazioni di ricerca. I dati verranno utilizzati solo in casi di comprovate e gravi emergenze quali le grandi calamità naturali, le pandemie, gli attentati terroristici, le evacuazioni, i rapimenti etc.
Inoltre, sul sito Viaggiare Sicuri è possibile trovare indicazioni utili sulla situazione dei vari paesi del mondo, in particolare sulla sicurezza, oltre che sulle condizioni sanitarie o generali del Paese.
Si raccomanda la massima divulgazione alle imprese e la disponibilità ad inserire nel proprio sito i link ai portali.
https://www.dovesiamonelmondo.it/public/
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=62