menu start: Thu Apr 24 08:31:01 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 08:31:01 CEST 2025
L’estate scorsa, la Commissione europea ha sottoposto a consultazione pubblica il Libro Bianco “Verso un controllo più efficace delle concentrazioni nell'UE”, volto a migliorare il quadro regolamentare vigente a livello europeo in materia di concentrazioni.
Il Libro Bianco, accompagnato da due articolati documenti di lavoro con cui la Commissione descrive le ragioni di carattere giuridico ed economico che giustificano gli interventi delineati, propone di: i) ricomprendere nel regime di controllo delle concentrazioni anche le acquisizioni di partecipazioni di minoranza non di controllo; ii) semplificare, al fine di renderlo maggiormente efficiente, l’attuale sistema di rinvio dei casi non aventi dimensione comunitaria.
Confindustria ha risposto alla consultazione con un breve documento di osservazioni. In particolare, Confindustria ha espresso apprezzamento per la decisione della Commissione di raccogliere e considerare il contributo valutativo degli stakeholder e ha condiviso le modifiche prospettate al sistema di rinvio dei casi. Al contrario, è stata evidenziata la criticità della proposta relativa all'esame delle acquisizioni di partecipazioni di minoranza non di controllo.
Inoltre, Confindustria ha contribuito in modo significativo anche al documento di osservazioni di BusinessEurope, al fine di uniformare e rendere più incisiva l'azione del mondo delle imprese.