menu start: Sat Apr 26 10:41:45 CEST 2025
menu end: Sat Apr 26 10:41:45 CEST 2025
La Commissione Europea ha pubblicato in data odierna, le prime calls per i programmi di finanziamento comunitario Horizon 2020 http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020 ed Europa Creativa http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/ .
Horizon 2020, con una dotazione finanziaria di oltre 70 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, mira a finanziare progetti di ricerca e innovazione in diversi campi d'intervento, riassumibili nei cosiddetti tre pilastri: sostegno all'eccellenza scientifica, rafforzamento della leadership industriale e sfide sociali. In particolare, questo programma interessa una grande quantità di settori, tra cui robotica, biotecn ologie, energia, trasporti, cultura, smart cities, stimolando allo stesso tempo lo sviluppo di iniziative progettuali multidisciplinari e transettoriali.
Il programma “Europa Creativa”, con una dotazione finanziaria di 1,46 miliardi per il periodo 2014-2020, è rivolto esclusivamente all'industria culturale e creativa e verte soprattutto su progetti di cooperazione transnazionali, sulla creazione di piattaforme digitali per la diffusione e la valorizzazione del patrimonio culturale, la costituzione di networks e lo sviluppo del comparto audiovisivo.
DETTAGLI
Horizon 2020
All'interno del programma Horizon 2020, la cultura occupa una posizione centrale nel bando “Europe in a changing world – Inclusive, innovative and reflective societies”, che si trova all’interno nel cosiddetto terzo pilastro delle “Societal Challenges”.
I temi relativi a questo bando richiamano l'attenzione sulla necessità di sviluppare progetti di ricerca e innovazione per la costruzione e diffusione di un'identità Europea (attraverso il recupero dei principali momenti storici che hanno caratterizzato il continente nel secolo scorso), la valorizzazione del patrimonio culturale locale, nazionale ed Europeo (con particolare attenzione sui beni culturali interessati da conflitti bellici e quelli nati dai movimenti di opposizione anti-comunisti) e l'analisi della percezione dell'Europa da parte dei cittadini. Inoltre, il bando punta allo sviluppo di progetti innovativi relativi alle risorse culturali digitali, la fruizione dei beni culturali e la comprensione e la tutela del patrimonio culturale attraverso modelli 3D avanzati e strumentazioni tecnologiche all'avanguardia, con l'obiettivo di seguire la strada della sostenibilità.
Per i bandi presi in esame sono stati stanziati 23 milioni di euro per il 2014 e 26.50 milioni di euro per il 2015. Le prime scadenze sono fissate al mese di giugno 2014. Per ulteriori informazioni, si rimanda alla scheda “Allegato 1 – Work Programme: Cultural heritage and european identities”.
Per una documentazione completa sul programma si rimanda al sito: http://www.confindustria.eu/it/item/2892-HORIZON_2020
Europa Creativa
Il programma di finanziamenti “Europa Creativa” è diviso, invece, in due sezioni:
· Progetti di cooperazione Europea ( http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/calls/call-eac-s16-2013-cooperation_en.htm) 05 Marzo 2014
· Piattaforme Europee ( http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/calls/call-eac-s17-2013-platform_en.htm ): 19 Marzo 2014
· Reti Europee (http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/calls/call-eac-s18-2013-networks_en.htm): 19 Marzo 2014
· Progetti di traduzioni letterarie (http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/calls/call-eac-s19-2013-literary_en.htm): 12 Marzo 2014
· Supporto allo sviluppo di progetti singoli e slate funding (http://ec.europa.eu/culture/media/fundings/creative-europe/call_7_en.htm): prima scadenza 28 Febbraio 2014
· Sostegno alla programmazione televisiva di opere audiovisive europee (http://ec.europa.eu/culture/media/fundings/creative-europe/call_8_en.htm): prima scadenza 28 Febbraio 2014
· Sostegno alla distribuzione transnazionale dei Films Europei – Programma “Cinema Selective” (http://ec.europa.eu/culture/media/fundings/creative-europe/call_5_en.htm): prima scadenza 28 Febbraio 2014
· Sostegno ai Film Festivals (http://ec.europa.eu/culture/media/fundings/creative-europe/call_6_en.htm): prima scadenza 28 Febbraio 2014.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito internet ufficiale del programma Europa Creativa: http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/index_en.htm. e ai bandi in italiano in allegato.
Fulvio Ingrosso