menu start: Sat May 10 11:33:57 CEST 2025
menu end: Sat May 10 11:33:57 CEST 2025
[email protected]) una scheda in francese da trasmettere, per i seguiti operativi, al Ministero della Salute algerino.
Il Ministero algerino della Salute sta pianificando un ampio programma volto alla realizzazione di nuovi complessi ospedalieri; in particolare, il programma prevedrebbe la realizzazione di nove Policlinici universitari con oltre 500 posti letto, situati in alcune delle principali città algerine (Algeri, Tizi Ouzou, Bejaia, Batna, Ouargla e Bechar) e di centri oncologici.
In base a quanto riferito da fonti ministeriali, i tempi per il lancio dei progetti sarebbero ridotti - anche se, si nota, in molti casi non sono ancora disponibili i terreni sui quali edificare - e, da parte algerina, vi sarebbe molto interesse per l'expertise italiana nella costruzione di complessi ospedalieri.
Il Ministero della Salute sarebbe intenzionato a raccogliere "manifestazioni d'interesse" da parte d'imprese con referenze nel settore da inserire in una short list, per poi procedere all'affidamento diretto della realizzazione di ospedali "chiavi in mano" (studio, costruzione e fornitura di attrezzature e macchinari); è altresì allo studio la possibilità di affidare, oltre alla realizzazione, anche la futura gestione dei centri ospedalieri.
Infine, è stato espresso l’interesse a individuare dei "bureau d'études" con esperienza nel settore, a cui affidare la supervisione della realizzazione dei lavori.
Le imprese e studi che hanno maturato esperienza e competenze nel settore sono invitati a trasmettere all’ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata italiana (email: