menu start: Sun Apr 27 08:45:50 CEST 2025
menu end: Sun Apr 27 08:45:50 CEST 2025
La Fondazione Giuseppina Mai svolge un importante ruolo nel sensibilizzare le Associazioni e le imprese sulla necessità di favorire la diffusione della cultura della Ricerca e dell’Innovazione, per una società più inclusiva, per assicurare una migliore qualità della vita e dare vita a un sistema Paese che metta la R&I al centro delle proprie politiche di crescita e di sviluppo. Tutte le iniziative promosse dalla Fondazione sono dedicate a sostenere il futuro della ricerca e il processo di innovazione del Paese, attraverso la diffusione della cultura scientifica e la sensibilizzazione dei giovani, ma non solo, su questi temi. Lo scopo è realizzare più ricerca e contribuire allo sviluppo delle tecnologie, traducendole in prodotti, processi e servizi innovativi ad alto valore aggiunto, in tutti gli ambiti: queste sono le condizioni per essere più competitivi e posizionarci nelle fasce alte delle catene del valore.
La Fondazione Mai, nel corso dell’ultimo anno, ha stretto una collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione continua dei lavoratori delle aziende aderenti, attraverso piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali, concordati tra le parti sociali.
Nell’ambito di questa sinergia, la formazione continua finalizzata ad accrescere la competitività e l’innovazione delle imprese si configura come un’attività importante e in questo Fondimpresa ha un ruolo centrale.
Fondimpresa con 5 milioni di lavoratori e oltre 210 mila aziende aderenti, è il primo fondo interprofessionale. La vision del fondo è promuovere la cultura e il valore della formazione continua con lo scopo di accrescere sia la competitività e l’innovazione delle imprese sia l’occupabilità e la qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori, colmando sempre di più le competenze richieste dal mercato del lavoro e l’annoso e strutturale fenomeno del mismatch.
Oggi Fondimpresa offre diversi strumenti di finanziamento, tra loro complementari e adatti a tutte le realtà aziendali quali:
1) Il Conto Formazione è un conto individuale dedicato con cui ogni azienda aderente può gestire la formazione dei propri dipendenti in modo autonomo e immediato utilizzando le risorse finanziarie accantonate.
2) Il Contributo Aggiuntivo è uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese l’opportunità di proporre Piani Formativi con risorse aggiuntive al Conto Formazione, integrando pertanto le risorse del Conto Formazione con le risorse collettive del Conto di Sistema fino a un limite fissato dai singoli Avvisi.
3) Il Conto di Sistema, un conto collettivo di carattere solidaristico ideato per sostenere i processi di sviluppo e la formazione nelle aziende micro e piccole, favorendo l'aggregazione di più imprese sulla base di fabbisogni comuni, in ambito settoriale o territoriale. Le sue peculiarità sono massima trasparenza e pari opportunità di accesso all’offerta formativa Fondimpresa, attraverso la partecipazione agli Avvisi pubblici.
In allegato un video di presentazione, mentre maggiori
informazioni sono reperibili sul sito fondimpresa.it