menu start: Sat Apr 26 01:56:14 CEST 2025
menu end: Sat Apr 26 01:56:14 CEST 2025
Anche nel 2023, la Fondazione Giuseppina Mai collabora ad Ecomondo, con l’obiettivo di far crescere la presenza fisica e digitale di progetti innovativi. Ecomondo, Fiera di rilievo internazionale, consolida il proprio ruolo di incubatore riconfermando l'area Start-Up&Scale-Up, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali.
Un’area espositiva sia fisica sia virtuale, interamente riservata alle Start-Up innovative e giovani imprese italiane e internazionali che offrono tecnologie, servizi e soluzioni nei settori della green and circular economy per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.
L’iniziativa, inscritta in un progetto più ampio che comprende l’Innovation District con convegni e premiazione dei progetti innovativi presenti in fiera e Green Jobs dedicato all’orientamento professionale nel mondo della transizione ecologica, è organizzata da Italian Exhibition Group, promossa in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER, società consortile dell’Emilia-Romagna, FONDAZIONE MAI, espressione del Sistema Confindustria ed avrà come Main Partner ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
Settore: Agroalimentare, Energia e Ambiente
OBIETTIVI DELL'INIZIATIVA
A CHI SI RIVOLGE?
Possono candidarsi a partecipare all’iniziativa le Start-Up e PMI iscritte al registro delle imprese e nella sezione speciale delle Start-Up innovative (cfr. Legge del 18 dicembre 2012 n. 221) in possesso dei seguenti requisiti minimi:
VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature pervenute aventi i requisiti di cui al precedente punto saranno valutate da un comitato, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):
Fermo il possesso dei requisiti sopra indicati, saranno oggetto di selezione solo le prime 20 Start-Up che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.
I SERVIZI OFFERTI PER LE START-UP SELEZIONATE
L’iniziativa è gratuita per le Start-Up selezionate ed include tutti i servizi in fiera sotto elencati – escluse le spese vive (viaggio, alloggio, trasporti…) che restano a carico dei partecipanti. L’area Start-up sarà allestita nella HALL B7/D7 – ingresso est con un progetto espositivo pensato per valorizzare l’interazione con il pubblico e generare occasioni di business.
I servizi offerti sono:
COME PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Le Start-Up in possesso dei requisiti indicati nei precedenti punti potranno inviare la propria manifestazione di interesse, non oltre la scadenza sotto riportata, compilando ed inviando l’apposito form di candidatura , oltre a fornire il consenso al trattamento dei dati contenuti nella manifestazione di interesse.
SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
La propria manifestazione di interesse va inviata entro e non oltre il termine delle ore 12 del giorno giovedì 21 settembre 2023 secondo la modalità descritta sopra.
Italian Exhibition Group, svolti i controlli formali sulle candidature ed acquisite le valutazioni qualitative del comitato di valutazione, procederà a selezionare – di concerto con ANGI, ART-ER e FONDAZIONE MAI– le Start-Up che avranno accesso gratuito all’area.
A seguito dello svolgimento della procedura di selezione, tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno, entro il 3 ottobre 2023, una comunicazione - all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della manifestazione di interesse – circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto.
Tutte le informazioni per presentare la candidatura sono disponibili sul sito di Ecomondo.