menu start: Wed Feb 05 16:47:09 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 16:47:09 CET 2025
Il 21 marzo 1923 sotto la presidenza di Antonio Stefano Benni, la Giunta esecutiva in ragione dei nuovi e più ampi ruoli della Confederazione, ritiene opportuno dare all’organizzazione un emblema tangibile di identità, per sottolineare la condivisione dei valori della libera impresa e l’appartenenza a un clima culturale comune.
La scelta cade sull’immagine di un’aquila sovrastante una ruota dentata. Con l’emblema dell’aquila, che esprime fin dall’antichità forza e indipendenza, si vuole simboleggiare il ruolo propulsivo del sistema di fabbrica e l’orgoglio del ceto imprenditoriale protagonista del decollo industriale.
La denominazione diviene "Confederazione Generale dell’Industria Italiana".