menu start: Wed Feb 05 11:01:25 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 11:01:25 CET 2025
Un processo ragionato di analisi e revisione della spesa pubblica è una priorità, visti i tanti obiettivi di politica economica e le risorse scarse.
Le revisioni precedenti hanno avuto importanti limitazioni. Una vera revisione della spesa pubblica deve avere due obiettivi:
L’efficientamento dei servizi pubblici permette di liberare risorse, che possono essere reinvestite per ottenere un miglioramento della loro qualità e dare un impulso alla crescita, attraverso il miglioramento della competitività delle imprese.
La ridefinizione del perimetro dei servizi pubblici offerti permette di reperire risorse strutturali per finanziare politiche che possano favorire la crescita.
La tempistica è cruciale per il successo, perchè una vera revisione della spesa richiede tempo per dare i suoi frutti. Perciò, è necessario partire subito con una spending review di legislatura, affinché possa contribuire a sostenere le altre misure di policy individuate.
La politica gioca un ruolo fondamentale, perché deve supportare i processi di spending review, coinvolgendo tutti gli attori istituzionali centrali e locali, e assumendo un ruolo di guida e di prolungato impegno.
La roadmap per il successo della spending review è:
L'analisi e la revisione della spesa pubblica è il capitolo 4 del volume Dove va l'economia italiana e gli scenari di politica economica pubblicato il 3 ottobre 2018.
Scarica l'allegato completo