menu start: Sun Feb 23 15:23:18 CET 2025
menu end: Sun Feb 23 15:23:18 CET 2025
Dal 2015 al 2019 l'80% del valore delle clausole è stato finanziato in deficit, vanificando le ragioni per cui erano state introdotte. Ciò crea incertezza sull'effettiva capacità di raggiungere gli obiettivi di bilancio programmati quando questi includono gli effetti delle clausole.
L'accordo con l'UE ha di nuovo aumentato il valore delle clausole di salvaguardia per i prossimi anni. L'anno prossimo il Governo dovrà gestire 23,1 miliardi di clausola, l'ammontare più alto dal 2011.
Gli aumenti dell’IVA nel 2020-21 saranno +3% l'aliquota ridotta e +4,5% l'aliquota ordinaria a regime.
Cosa vuol dire la bocciatura UE?