menu start: Wed Feb 05 13:02:53 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 13:02:53 CET 2025
Promotore
La consapevolezza che gli appalti pubblici costituiscano una leva strategica per la ripresa dell’economia, il rilancio degli investimenti e l’attuazione del PNRR hanno indotto il legislatore ad un cambiamento di approccio nella regolazione della materia, orientandola verso i nuovi principi del “risultato”, della “fiducia” e dell’“
accesso al mercato”.
La drammatica fase congiunturale ha richiesto, tra l’altro, la conversione di molte delle recenti misure emergenziali e transitorie in norme a “regime ordinario”.
Trovandosi all’interno del quadro delle riforme richieste dal Next Generation UE, l’attuale riforma del Codice dei contratti pubblici deve creare le condizioni per una maggiore capacità di spesa delle risorse pubbliche, ma anche una capacità di investimento tale da traguardare la transizione tecnologica, digitale e sostenibile del Paese.
Come vivono le imprese il cambio di paradigma adottato dal nuovo Codice?
Per offrire un’occasione di riflessione e interazione tra imprese e Istituzioni, Confindustria organizza il Convegno “Il nuovo quadro normativo in materia di appalti pubblici: un cambio di paradigma”, con l’obiettivo di analizzare attentamente, sotto diversi profili, la nuova normativa e coglierne prospettive e criticità.
Parteciperanno ai lavori esponenti del Governo, del Consiglio di Stato e dell’ANAC e rappresentanti del mondo delle imprese.
La partecipazione al Convegno è gratuita e l’ingresso è aperto a tutti (nei limiti della capienza della sala), previa registrazione.
Il programma è in allegato