menu start: Sat Apr 26 03:11:38 CEST 2025
menu end: Sat Apr 26 03:11:38 CEST 2025
Promotore
Nell’ambito delle linee del Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso dicembre, Confindustria e la Marina Militare hanno individuato la tematica dell’Economia del Mare quale punto iniziale di un percorso di collaborazione innovativo e sinergico, volto ad attivare specifiche progettualità ed iniziative.
L’Economia del Mare rappresenta, infatti, un settore straordinario che produce molta ricchezza ed occupazione e che ha un ruolo strategico determinante per l’autonomia e lo sviluppo competitivo del nostro Paese su scala mondiale.
Siamo la seconda economia europea, con una vocazione innata all’export, e i recenti tragici eventi della guerra in Ucraina hanno drammaticamente evidenziato l’importanza dell’autonomia strategica del nostro Paese, soprattutto energetica, e la necessaria garanzia dell difesa e sicurezza della sua economia.
La Marina Militare garantisce la difesa e la sicurezza del nostro Paese ovunque ci siano interessi nazionali da tutelare, consentendo a tutti gli attori dell’Economia del Mare di agire in modo libero e sicuro, all’interno di un nuovo scenario geostrategico che riconosce la superficie del mare e i volumi di acqua da questa sottesi - inclusi i loro fondali - come la dimensione entro cui operare a sostegno dello sviluppo competitivo.
Il Mediterraneo, centrale snodo dei traffici mondiali, rappresenta l’area di maggiore concentrazione degli interessi nazionali, la cui vitalità è soggetta alla libertà delle vie di comunicazione marittime, vere e proprie connessioni globali attraverso le quali si assicurano il trasporto di merci, passeggeri e dati. La disponibilità delle vie di comunicazione marittime rappresenta, infatti, un bene prioritario, nei confronti del quale ogni giorno si concentra l’azione di difesa e controllo – superficiale e subacquea - della nostra Marina. L’interruzione di una di queste linee rappresenterebbe un danno per la nazione.
Con queste premesse, Confindustria ha ritenuto di strutturare - con il sostegno della Marina Militare - un arco narrativo su più momenti di confronto tra il mondo della manifattura e della logistica e quello della sicurezza e tecnologia navale, al fine di individuare e sviluppare sinergie e percorsi virtuosi comuni, a beneficio del nostro Paese.
Il primo di una serie di eventi sarà trasmesso in streaming sul sito www.confindustria.it.
Il Programma è in allegato.