Progetto partnership con le scuole “TU SEI”. Incontro di presentazione a imprese e scuole del programma 2024/2025

Promotore

Confindustria Trento in partnership con la Provincia autonoma di Trento
Il nuovo anno scolastico 2024/2025 è ripartito e con esso il progetto TU SEI prosegue la sua azione, con la diciassettesima edizione. Promosso da Confindustria Trento in partnership con la Provincia autonoma di Trento, esso permette di far incontrare in modo semplice e diretto la scuola con il lavoro, costruendo forti e durature relazioni con le imprese industriali del nostro territorio.

Il Progetto “Tu Sei” propone infatti diverse tipologie di attività, di differente complessità e adattabili alle esigenze e ai bisogni della scuola e dell’impresa, che sono definite in sei 6 proposte/ambiti di collaborazione.

Maggiori informazioni e qualche spunto si possono vedere sulla pagina dedicata al Progetto sul sito di Confindustria Trento, all’indirizzo: https://www.confindustria.tn.it/it/progetti/tutti-i-progetti/tu-sei/ e sul sito di Vivoscuola, all’indirizzo: https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Il-progetto-Tu-Sei-Scuola-e-industria-lavorano-in-partnership dove si trova la descrizione delle 6 attività e dei progetti già realizzati nei primi dieci anni, raccolti nella pubblicazione dedicata appunto al decennale, disponibile in formato sfogliabile.

Per favorire la progettualità, consapevoli del valore e dell’utilità dei momenti di incontro che tradizionalmente proponiamo, per l’evento di lancio del Progetto e per offrire un’utile occasione di conoscenza diretta fra personale scolastico (dirigenti e/o docenti) e aziende (imprenditori e/o dirigenti-delegati), anche quest’anno abbiamo scelto di proporre alcune testimonianze relative ad un tema attuale e di sicuro interesse: l’intelligenza artificiale quale importante opportunità di crescita per l'ecosistema economico e sociale, senza trascurare gli impatti  conseguenti.

L'adozione dell'IA richiede un cambio di mindset da parte delle aziende e delle organizzazioni in generale, come pure sui sistemi scolastici e formativi. Non si tratta solo di acquisire tecnologie avanzate, ma di implementare un approccio, che sta rivoluzionando il modo in cui si lavora e si impara. Abbiamo dunque il piacere di invitarvi all’incontro che avrà luogo il 18 dicembre p.v. alle ore 14.30, presso Confindustria Trento.

Il programma prevede:

Accoglienza dei partecipanti

Apertura dei lavori – Interventi introduttivi di saluto

LUCA ARIGHI - Vicepresidente Confindustria Trento, con delega a Istruzione, formazione e politiche giovanili

FRANCESCA GEROSA - Vicepresidente Provincia autonoma di Trento - Assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità

GIUSEPPE RIZZA Sovrintendente Scolastico della Provincia Autonoma di Trento

ALESSANDRO SANTINI Vicedirettore Confindustria Trento

GABRIELE DELMONTE - Direttore Generale Banca per il Trentino-Alto Adige

L’intelligenza artificiale. Testimonianze:

PAOLO TRAVERSO - Direttore strategia e sviluppo, Fondazione Bruno Kessler

ALESSANDRO ZORER - Direttore Ricerca e Sviluppo Delta Informatica SpA

LUCA DI PERSIO - Responsabile scientifico HPA Srl - High Performance Analytics

La diciassettesima edizione del progetto TU SEI: sintetica presentazione reciproca di scuole e aziende presenti, anche al fine di favorire i relativi contatti diretti tra referenti scolastici e aziendali e illustrazione di alcuni progetti svolti, per evidenziare esempi di fasi e modalità operative.


Brindisi di saluto

 

 



Quando

il  18 dicembre 2024   dalle   14:30   alle   19:00

Dove

Contatti

Maria Cristina Poletto
Claudia Campregher
Dove siamo
Complementary Content
${loading}