menu start: Wed Feb 05 13:45:25 CET 2025
menu end: Wed Feb 05 13:45:25 CET 2025
Promotore
Il prossimo 12 dicembre, insieme ad AICA, Assintel e Assinter Italia, presenteremo a Roma il nuovo "Osservatorio sulle Competenze Digitali" dal titolo "Competenze Digitali: un’opportunità per lo sviluppo del Paese".
L'Osservatorio 2024, realizzato in collaborazione con Talents Venture, propone un’analisi dettagliata e corredata da dati dello stato dell’arte e delle prospettive per la diffusione delle competenze digitali nel nostro Paese. Con questo rapporto, ci proponiamo di fornire il nostro contributo alla definizione delle azioni necessarie per adeguare l’offerta formativa – a ogni livello – al fabbisogno attuale e futuro di competenze richieste dal mercato del lavoro, tenuto conto del percorso di apprendimento continuo che caratterizza oggi la vita professionale di ciascun individuo.
Dal lato della domanda, lo studio evidenzia come le competenze digitali siano richieste non solo per figure ICT, ma anche per professionisti di settori trasversali come finanza, costruzioni, manifattura e automotive.
Sul fronte dell’offerta, vengono analizzati percorsi formativi – dai corsi universitari agli ITS, Bootcamp e scuole secondarie – per rispondere alle esigenze di competenze digitali in ambiti sia tecnologici sia non ICT.
Il rapporto propone azioni per adeguare l’offerta formativa alle esigenze del mercato, sottolineando l’importanza delle competenze digitali per innovazione e competitività in ogni settore. Infine, stima il gap tra domanda e offerta e avanza suggerimenti di policy per favorire una crescita digitale inclusiva e sostenibile.
Vincenzo Caridi, Capo Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Francesco Zaffini, Presidente 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), Senato della Repubblica (TBC)
Pier Giorgio Bianchi, Amministratore delegato e Co-fondatore Talents Venture
Francesca Borgonovi, Head of Skills Analysis, OECD Centre for Skills
Pietro Pacini, Presidente Assinter Italia
Antonio Piva, Presidente AICA
Donatella Solda, Presidentessa EdTech Italia
Giorgio Ventre, Professore ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II
Ludovica Busnach, Vice Presidente Anitec-Assinform con delega alle Digital Skills per la crescita d'impresa e l'inclusione
Maurizio Chiappa, Direttore generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore, Ministero dell’Istruzione e del Merito
Paola Generali, Presidente Assintel
Guido Torrielli, Presidente Rete ITS Italia
Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione (Lavoro Pubblico E Privato) Camera dei Deputati
Conclusioni
Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito (TBC)
Modera i lavori: Nathania Zevi, giornalista TG1
Segue aperitivo