Incontro con il Andrew Spannaus e il suo ultimo libro “Rivincita, l’enigma americano spiegato agli europei", gli Usa e la rivincita contro la globalizzazione; il giornalista americano spiega la svolta di Trump e Biden e i rischi della polarizzazione politica e culturale.
Dal populismo alla pandemia, dalle guerre alla sfida con la Cina, il ruolo degli Stati Uniti come Paese guida dell'Occidente è stato fortemente messo in discussione in questi anni. Si parla di crisi, declino, indebolimento della base economica e della classe media, tutti elementi sfruttati da Donald Trump nella sua battaglia anti-sistema. Ma, a differenza dell'Europa, l'America ha reagito alla sfida, intraprendendo una nuova strada "post-globale", fatta di politica industriale per risollevare la capacità produttiva e vincere la nuova competizione geopolitica globale.
Questa è la tesi di fondo del nuovo libro di Andrew Spannaus