menu start: Thu Apr 24 06:12:12 CEST 2025
menu end: Thu Apr 24 06:12:12 CEST 2025
Promotore
Seminario
Finanziamenti per l’innovazione e gli investimenti
Analisi dei bandi disponibili
Lunedì 21 Ottobre
ore 15:00
L’incontro ha l’obiettivo di fare il punto circa i bandi di finanziamento dedicati alle
attività di ricerca, innovazione e investimenti produttivi, attualmente aperti e disponibili a livello regionale, nazionale e comunitario.
Saranno infatti illustrate le principali caratteristiche e peculiarità delle seguenti normative:
Le domande devono essere presentate tramite Sfinge, a partire dalle ore 10:00 del 18 novembre 2019 fino alle ore 13:00 del 18 dicembre 2019.
L’apertura della seconda finestra è prevista tra il 1° ottobre 2019 e il 6 dicembre 2019.
La presentazione delle domande di agevolazione è articolata in più fasi:
Questa misura europea ha l’obiettivo di testare una serie di strumenti e meccanismi che troveranno più completa realizzazione nel futuro di Horizon Europe 2021-2027. Il budget stanziato è di circa 2 miliardi di euro per il pilota 2019-2020. All’interno del Work Program si trovano una serie di strumenti già esistenti e alcune novità, finalizzate a facilitare il passaggio dalla ricerca di base alla dimostrazione e validazione in ambiente reale e alla commercializzazione degli stessi risultati dei progetti di ricerca e innovazione.
All’incontro, che sarà aperto dai saluti di Massimo
Ferrante, Responsabile Territoriale Confindustria Forlì-Cesena, interverrà in qualità di relatore Federica Mori, Project Manager Confindustria Emilia-Romagna Ricerca e Digital Innovation Hub.
Le imprese interessate ad approfondimenti potranno farne richiesta alla fine dell’incontro per fissare un appuntamento in azienda con i Funzionari di Confindustria Emilia-Romagna e Confindustria Forlì-Cesena.
Modalità di adesione
La partecipazione all’incontro è gratuita per le Aziende associate, iscrizione obbligatoria alla pagina dell’evento sul portale Confindustria Forlì-Cesena (link http://www.confindustria.fc.it/news.php?ID=27029).
Per le Aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 60,00 a persona.
Il pagamento può essere effettuato tramite paypal utilizzando l’account: [email protected], oppure tramite bonifico bancario: BCC Ravennate-Forlivese e Imolese - Sede di Forlì IBAN IT 17 P 08542 13200 060000174491, causale: “Seminario Finanziamenti per innovazione e investimenti del 21/10/19”, indicando altresì i dati necessari per l’emissione della nota di debito (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva). Si chiede cortesemente di inviare copia del bonifico via mail ([email protected]).
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre venerdì 18 ottobre 2019.