menu start: Wed Apr 30 06:16:49 CEST 2025
menu end: Wed Apr 30 06:16:49 CEST 2025
Promotore
L’istituzione delle comunità energetiche rinnovabili risponde a una duplice esigenza: l’una proveniente dall’alto, e cioè dalla volontà dell’Unione europea di sviluppare forme innovative di produzione di energia pulita, fondate sulla partecipazione e sulla responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera energetica; l’altra derivante dal basso, ossia dalla volontà di autodeterminazione dei consumatori. In questo senso, le comunità energetiche incarnano una forma inedita di “democratizzazione dell’energia” e, in prospettiva, potranno fornire una soluzione (almeno parziale) ai problemi indotti dalla crisi geopolitica in atto, così come alle questioni collegate al tema della transizione ecologica e agli impegni che l’Italia ha assunto sul piano internazionale e in sede europea.
Quale il quadro in Abruzzo? Ne parliamo con i 3 ospiti in rappresentanza di imprese, istituzioni e mondo accademico.
Appuntamento lunedì 23 ottobre ore 22:30 al canale 10 del digitale terrestre o in streaming su www.rete8.it con la seconda puntata della IV stagione di “EconoMIA, dialoghi sull’impresa”, dal titolo:
Comunità energetiche
Saranno nostri ospiti:
CRISTIANO D’ORTENZIO
Presidente Sezione Energia Confindustria Chieti Pescara
NICOLA CAMPITELLI
Assessore Regione Abruzzo - Urbanistica e territorio, demanio marittimo, paesaggi, energia, rifiuti
GIOVANNI PROVVISIERO
Dottorando Diritto Costituzionale Università di Teramo
Potrete seguirci in tv su #Rete8, canale 10, oppure in streaming al seguente link: https://lnkd.in/dU7cJJz