in collaborazione con
L'IMPRESA INCONTRA IL SANTO PADRE

Le tappe del cammino: Giorgio Fossa

“Rientra nel nostro ruolo creare quel clima e quell’ambiente nel quale le aziende possano meglio operare per accrescere la ricchezza e il benessere della comunità e rendere così possibile quella solidarietà che, senza sviluppo, è solo divisione di povertà”.

Così Giorgio Fossa, presidente di Confindustria dal 1996 al 2000. Durante il suo quadriennio, Confindustria estese la sua azione su importanti settori per la crescita dell’economia italiana e del Paese. Riforma del sistema previdenziale e sanitario, semplificazione legislativa e amministrativa, sviluppo della formazione e della ricerca, riduzione della pressione fiscale sulle imprese, liberalizzazioni e privatizzazioni, flessibilità del mercato del lavoro: sono questi alcuni dei temi affrontati  negli ultimi anni del secolo. In questa prospettiva, si colloca la Carta dei valori associativi. Approvata nel 1999, sancisce i principi ispiratori su cui si basa il comune sentire delle aziende che riconoscono alla Confindustria un ruolo fondamentale nella rappresentanza e nell’associazionismo imprenditoriale.

<- INDIETRO