in collaborazione con
L'IMPRESA INCONTRA IL SANTO PADRE

Gruppo Scapigliati: il cantuccio della solidarietà

Scapigliati è un protagonista dell’industria alimentare grazie a una produzione di biscotti tipici toscani di alta qualità, fatti ancora con ricette tramandate da quasi un secolo. Tutto inizia con Dante Scapigliati che apre un laboratorio di pasticceria a Firenze, avvalendosi della maestria appresa durante gli anni trascorsi presso la premiata “Fabbrica di biscotti e Affini” Digerini e Marinai. Lì conosce anche la moglie Rina, che gli è accanto da subito in questa avventura. Qualità assoluta, cura e “arte” nel fare le cose: Dante in poco tempo riesce a fornire con il suo piccolo laboratorio i principali negozi del centro di Firenze. La svolta arriva con il figlio Giorgio, che riesce a mantenere la qualità del prodotto, rispettando l’esigenza di aumentare la produzione: negli anni ’70 Scapigliati si afferma come marca leader nella produzione di cantuccini sia nel commercio all’ingrosso che nei primissimi supermercati.
Anche oggi l’azienda punta sulla cura artigianale delle lavorazioni e produce biscotti con materie prime del commercio equo-solidale: dal novembre 2010, infatti, sono nati i FROL.LO.NI, FROLlini LOntani e viciNI: “L’idea era di riuscire a fare biscotti da colazione con materie prime locali bio e il più vicino possibile alla zona dove è situata la nostra fabbrica – spiega Daniele Scapigliati, terza generazione dell’azienda – ma dopo un paio di mesi di indagini nel raggio di 50Km siamo riusciti a trovare solo pochi ingredienti. Allora abbiamo deciso per la provenienza dal circuito Equo-Solidale. Zucchero e cioccolato con certificazione FAIRTRADE (organizzazione internazionale che attraverso il marchio di certificazione etica FAIRTRADE assicura migliori condizioni di vita e lavoro per gli agricoltori e i lavoratori dei Paesi in via di Sviluppo). Prodotti che arrivano da lontano, è vero, ma hanno caratteristiche che li rendono “vicini” il più possibile al nostro quotidiano”.

<- INDIETRO