in collaborazione con
L'IMPRESA INCONTRA IL SANTO PADRE

Foppapedretti: la fortuna di essere un bambino

 

Foppapedretti nasce dalla passione del fondatore, Ezio Foppa Pedretti, per il legno. Tutto inizia nel 1945 nella soffitta della casa di famiglia a Telgate, provincia di Bergamo, dove il giovane Ezio si diverte a trasformare in giocattoli gli scarti della falegnameria dello zio che produceva manici per ombrelli.  Un modus operandi che entra a far parte del dna aziendale: ancora oggi, infatti, gli scarti del legno vengono usati e trasformati in combustibile per il riscaldamento di tutti gli stabilimenti e gli uffici. Nel 1946 Ezio coinvolge i fratelli Tito e Letizia, la mamma Matilde, insegnante di scuola elementare, nella “Fabbrica di giocattoli dei fratelli Foppa Pedretti”. Proprio ai giochi per bambini è legato l’esordio produttivo e commerciale: negli anni ‘50 nascono i primi articoli per l’infanzia, trampolino di lancio dell’azienda e suo biglietto da visita per decenni. Intanto la produzione si allarga e l’azienda crea mobili funzionali per semplificare le faccende domestiche di tutti i giorni. Il legno resta il materiale predominante, ma visto che l’azienda è sempre alla ricerca di idee innovative, dal 2004 inizia l’avventura della commercializzazione di passeggini. Dopo alcuni anni di studio, nel 2011 nasce l’unico passeggino con motore elettrico attualmente sul mercato: Myo Tronic, che nello stesso anno si aggiudica il prestigioso premio internazionale Red Dot Design Award. Il rispetto per l’ambiente porta Foppapedretti – che adotta la procedura Forest Stewardship Council, marchio che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici – a sostenere i progetti dell’associazione Onlus Bioforest, contribuendo concretamente alla salvaguardia delle risorse naturali. Nel 2013 le è stato riconosciuto il premio “Amico del consumatore”, assegnato a quanti nella società civile, nello spettacolo, nel giornalismo e nell’imprenditoria si distinguono per l’attenzione nei confronti dei consumatori, dell’ambiente o per comportamenti eticamente meritevoli.

 

 

<- INDIETRO