Elica Spa nasce nel 1970 a Fabriano, provincia di Ancona, su iniziativa di Ermanno Casoli. Oggi è leader mondiale nel settore delle cappe da cucina; conta su 8 stabilimenti tra Italia, Polonia, Messico, Germania, India e Cina; 3.400 dipendenti e una produzione annua di circa 18 milioni di cappe.
Consapevole che per “fare eccellenza” è meglio lavorare in un “luogo eccellente”, l’azienda è attenta e rispettosa non solo verso l’ambiente e il territorio che ospita le sedi e gli stabilimenti, ma soprattutto verso le persone: questa visione si concretizza nel progetto Elica Life che favorisce il benessere come condizione a cui tendere, sia nel lavoro che nel privato. Il progetto garantisce ai dipendenti una “member card” per accedere a una serie di servizi a prezzi agevolati: mensa aziendale gratuita, palestra, check up posturale gratuito, nutrizionista e trainer a disposizione; ai loro figli più grandi, dagli 11 ai 17 anni delle sedi di Italia, Polonia, Germania e Russia viene offerta la possibilità di una vacanza studio interculturale. A proposito di cultura, nel 2007 nasce la Fondazione dedicata a Ermanno Casoli con l’obiettivo di favorire il rapporto tra mondo dell’arte e dell’industria, promuovendo iniziative in cui l’arte contemporanea diventa uno strumento didattico e metodologico che contribuisce a migliorare gli ambienti di lavoro. “E-straordinario”, progetto della Fondazione patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si occupa proprio di questo: attraverso un ciclo di incontri teorici e di workshop, artisti di fama internazionale lavorano a un progetto artistico con i dipendenti di diverse aziende. Nel 2009 Elica si aggiudica il premio “Etica e impresa”, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il moderno e strategico approccio dimostrato con il Contratto Integrativo, che rende effettivi i principi fondamentali della Responsabilità Sociale d’Impresa; nel 2011 il Gruppo firma la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul lavoro promossa da Soliditas, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica.