Alessi Spa nasce a Crusinallo, una frazione del comune di Omegna, sulle rive del lago d’Orta, in Piemonte. Nel 1921 Giovanni Alessi dà vita a un laboratorio metallurgico che ha le sue radici nella tradizione artigianale della lavorazione del legno e del metallo caratteristica della Valle e che ben presto si trasforma in una delle fabbriche di punta del design italiano.
La svolta arriva nel decennio’70-‘80, quando iniziano le collaborazioni con i più grandi nomi del design italiano e internazionale – Achille Castiglioni, Richard Sapper, Ettore Sottsass – e i prodotti dell’azienda diventano il risultato di una ricerca poetica ed espressiva.
Oggi la Alessi, cresciuta a livello internazionale, con il 65% della produzione esportato in 60 paesi diversi, rimane profondamente radicata alla tradizione e al retroterra culturale del suo territorio. Dal 2006 l’azienda collabora con Ai.Bi (Amici dei Bambini) per contribuire a dare un futuro migliore ai bambini senza famiglia di tutto il mondo.
Nel 2013, hanno anche lanciato “Buon lavoro-La Fabbrica per la città”, un progetto innovativo nato dall’esigenza di gestire un momento di sovraccapacità produttiva dello storico stabilimento di Crusinallo: si è provato a valorizzare “diversamente” il lavoro, impiegandolo in attività socialmente utili. All’iniziativa hanno aderito volontariamente 300 dipendenti, per un totale di 9.000 ore messe a disposizione del Comune di Omegna. “Abbiamo pensato di poter impiegare il personale in qualcosa di utile alla comunità – le parole di Nicoletta Alessi sull’iniziativa – perché rendersi utile alla società è nel dna dell’essere un’impresa che fa bene il suo compito”.