![]() |
Login |
![]() Il progettoAdozioneTech-MarketplaceMarketplace DayStrumentiNewsTweetsForumContattiLink utili |
Sei in: Home page > AdottUP > Vetrina delle idee > DAJIE DAJIE
DAJIE, distributed autonomous joint Internet & Energy, svilupperà tecnologie innovative per l'implementazione di infrastrutture di rete ed energia distribuite ed autonome, facilitando la realizzazione delle Smart Grid per Smart Communities/Smart Cities e lo sviluppo dell'Internet delle Cose. Regione PugliaProvincia Bari Stato dell’idea Prodotto in beta Settore Altre attività di servizi Sito www.dajie.eu I nostri prodotti consistono in ToolKit, 1 per le connessione Internet tramite reti Mesh e 1 per la distribuzione e gestione dell'Energia. Sono basati su soluzioni ‘open-source’, router, hub, adattatori, contatori intelligenti, con firmware, software e piattaforme da noi sviluppati, in grado di integrarsi con le soluzioni esistenti e già installate, che consento a chiunque di sviluppare le proprie infrastrutture di rete e di energia e i propri servizi in modo semplice, veloce e a basso costo. Le Reti Mesh sono reti intelligenti peer-to-peer dove i ‘nodi’ possono liberamente dialogare tra loro come in una rete neuronale, garantendo un’alta affidabilità. Se combinate con le Reti elettriche, forniscono un modello di infrastruttura per le Smart Grid, consentendo una distribuzione e gestione delle risorse affidabile e sostenibile. La nostra soluzione promuove l'adozione di un modello distribuito e decentralizzato garantendo connessioni dati veloci ed affidabili e una produzione, distribuzione, gestione dell'energia efficiente e sostenibile; é adattabile a soluzioni e strutture pre-esistenti; semplifica l'implementazione, la gestione e la manutenzione delle Smart Grid e delle Smart City, aumentandone la scalabilità, l'efficienza e la sostenibilità; infine consente agli utenti finali il controllo dei propri dati, garantendogli maggiore sicurezza e privacy. Al contrario, l'attuale modello centralizzato per la fornitura di connessione dati e energia ha lunghi tempi ed alti costi di implementazione e O&M (nel mondo 4MLD di persone ancora non hanno accesso ad Internet e oltre 1,2MLD all'elettricità), oltreché essere altamente inquinante per l'intenso uso di fonti fossili, e non è in grado di sostenere l'enorme crescita di dispositivi connessi prevista dall'Internet delle Cose e la sicurezza e privacy dei dati. Candidarsi come tutor Termini ![]() |