![]() |
Login |
![]() Il progettoAdozioneTech-MarketplaceMarketplace DayStrumentiNewsTweetsForumContattiLink utili |
Sei in: Home page > AdottUP > Vetrina delle idee > FRAMEBLOCK nuovo nome del progetto Ecolend FRAMEBLOCK nuovo nome del progetto Ecolend
Ecolend che cambierà nome in FRAMEBLOCK è un blocco e un metodo costruttivo ad alta resistenza. Frameblock è un blocco in calcestruzzo conclavato con inserito all'interno un telaio metallico autoportante (brevettato) che gli consente di costruire al di sopra degli standard antisismici Mondiali Regione ToscanaProvincia Firenze Stato dell’idea Azienda sul mercato Settore Costruzioni Facebook https://www.facebook.com/Ecolend.Aaca Twitter www.twitter.com/@EcolendAACA Frameblock è un blocco costruttivo in calcestruzzo conclavato a freddo CLC armato. Costruire facilmente a basso costo in resistenza è l'obiettivo del metodo FRAMEBLOCK. Ad oggi riteniamo che la diffusione delle costruzioni in blocchi di calcestruzzo cellulare sia soddisfatta sul territorio nazionale italiano per una percentuale statistica del 30%. Il valore di questo prodotto largamente realizzato da molteplici aziende internazionali è omogeneo in tutte le fabbriche produttrici. Il prodotto ad oggi in commercio è dotato di qualità estremamente alta, limitato purtroppo e lo sottolineiamo, da una scarsa conoscenza del prodotto da parte della clientela. La limitazione in strutture abitative è da ricercarsi inoltre nell'esigenza di dover apportare alla struttura in costruzione, parti di telaio da assemblare in loco e poi da gettare con non poche difficoltà in canalature apposite. Tutto ciò rende la costruzione in blocchi in calcestruzzo cellulare un po' complessa. La limitazione di piani realizzabili si attesta max in n.3. Il blocco FRAMEBLOCK a differenza dei blocchi concorrenti è dotato di telaio autoportante all'interno del blocco in calcestruzzo cellulare che realizza strutture portanti solo con l'azione di porre un blocco sull'altro. Realizzare pareti interamente portanti senza dover fare altro e in più tamponando l'abitazione con un prodotto base di alta qualità è il segreto del metodo. Inoltre il telaio interno autoportante dà la facoltà anche senza l'ausilio di un legante cementizio di costruire piccole, medie strutture tipo box auto, in forma smontabile senza intaccare i valori di resistenza massima (esclusiva in commercio solo del metodo FRAMEBLOCK). FRAMEBLOCK grazie al suo telaio interno apporta 10/12 volte in più di ferro impiegato rispetto ad una tradizionale abitazione in cemento armato abbassandone i costi di realizzazione. Il metodo realizza edifici fino a 2 piani in più della concorrenza. Candidarsi come tutor Termini ![]() |