![]() |
Login |
![]() Il progettoAdozioneTech-MarketplaceMarketplace DayStrumentiNewsTweetsForumContattiLink utili |
Sei in: Home page > AdottUP > Vetrina delle idee > Pandora Group Srl Pandora Group Srl
PANDORA GROUP si occupa di ricerca e sviluppo (R&D) e di industrializzazione di prodotto per migliorare prodotti esistenti o crearne di nuovi. Sviluppa componenti e prodotti innovativi per edilizia e design indoor e outdoor. Esperta di utilizzi di materiali innovativi e materie prime seconde. Regione CampaniaProvincia Napoli Stato dell’idea Prodotto in beta Settore Attività professionali, scientifiche e tecniche Sito http://www.pandoraidea.com La descrizione riguarda solo uno dei prodotti ideati da PANDORA GROUP Srl e attualmente in corso di industrializzazione. Il prodotto in oggetto si chiama REPET-WALL ® ed è registrato presso l' UAMI - Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno - UE. Si tratta di un componente a base di PET (polietilentereftalato) riciclato (per lo più bottiglie di plastica post-consumo). Estremamente versatile, declinabile in vari prodotti come: pareti per interni fisse e/o mobili (anche con inserimento di corpi illuminanti ad esempio led o sensori domotici), sistemi modulari per pavimentazioni su massetto e/o flottanti, rivestimenti di opere murarie, comprese le facciate ventilate, mobili e accessori per arredamento d’interni. Di alto valore estetico e grande versatilità, grazie all' ampia possibilità di variarne la forma e le caratteristiche estetiche e meccaniche, arrivando ad ottenere superfici opache, ma anche traslucide e luminose (con allocazione interna o esterna di corpi illuminanti). Per questo il manufatto è personalizzabile in funzione delle esigenze del mercato e dei clienti. Oggi sono di grande interesse economico ed ambientale le soluzioni volte ad ampliare i campi di applicazione, e quindi i mercati di riferimento, delle materie prime seconde prodotte a valle del processo di riciclo meccanico dei rifiuti sia post-consumo, cioè da raccolta differenziata, sia pre-consumo, quindi da scarti industriali. La maggior parte dei rifiuti solidi urbani provenienti da raccolta differenziata è costituita da imballaggi e in particolare è formata dalle seguenti materie plastiche: polietilentereftalato PET; poliolefine, comprendenti sia polietilene (HDPE, LDPE, LLDPE) che polipropilene PP; Polistirene PS; polivinilcloruro PVC. Tra le sopracitate materie plastiche quella che ha un mercato del riciclo più ampio è il PET (polietilentereftalato) e infatti sulle sue applicazioni si basa la maggior parte dell’economia del settore del riciclo della plastica e quindi la spinta, sotto il profilo della convenienza economica, alla raccolta differenziata nei centri urbani. Allo stato attuale le applicazioni fondamentali del PET riciclato sono due: - il mercato della fibra, in questo caso le scaglie sono sottoposte a fusione, poi ad estrusione e da questo processo fuoriescono bave (filo), fiocco di poliestere, filo continuo; - il mercato della foglia e lastra di poliestere, in questo caso le scaglie sono sottoposte a fusione, poi ad estrusione e da questo processo fuoriesce una foglia o lastra che, destinata per lo più alla termoformatura, trova applicazione nel settore dello stampaggio di elementi di componentistica auto, vaschette, contenitori ed altro. REPET Wall offre l' occasione per ampliare le possibilità di applicazione e quindi i mercati di riferimento dei prodotti del riciclo meccanico del PET; per trovare applicazione anche per le varie tipologie di scarti industriali, che si vengono a formare durante il ciclo produttivo del PET riciclato, sia a valle del processo che durante lo stesso. Non esiste sul mercato un prodotto concorrente, infatti è in corso l' istruttoria per rilascio di brevetto industriale. Attualmente l'Arch. Ph.D. Alessia Guarnaccia, Founder&CEO di PANDORA GROUP ha già al suo attivo n. 2 brevetti industriali per altre 2 differenti soluzioni innovative (n. 0001396732 e n. 0001398186) in licenza alla società. Candidarsi come tutor Termini ![]() |