![]() |
Login |
![]() Il progettoAdozioneTech-MarketplaceMarketplace DayStrumentiNewsTweetsForumContattiLink utili |
Sei in: Home page > AdottUP > Vetrina delle idee > CHERRYTAGE CHERRYTAGE
Grazie ad un sapiente mix di competenze di mercato internazionale, una propria rete distributiva ed una piattaforma e-commerce evoluta (caso unico in Italia), Cherrytage fornisce servizi di vendita e marketing internazionale a tutte le cantine italiane interessate a sviluppare il mercato estero. Regione VenetoProvincia Treviso Stato dell’idea Azienda sul mercato Settore Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli Sito http://www.cherrytage.com/ Twitter https://twitter.com/cherrytage Cherrytage unisce una propria rete distributiva fisica (con propri uffici e partner locali) internazionale integrata ad una piattaforma e-commerce al fine di fornire un servizio di posizionamento, marketing e vendita a tutte le cantine italiane interessate a proporre i loro vini all'estero. Le cantine ed i vini vengono selezionati dal ns winemaker mentre la produzione rimane all'interno delle cantine stesse le quali si occupano anche del magazzino. La parte vendita e' sostenuta dal canale digitale e dalla distribuzione diretta, entrambi sostenuti da un approccio di marketing nuovo mutuato dal mondo del fashion: le varie linee di prodotto vengono proposte con prezzi e marchi diversi, le selezioni sono proposte con la logica delle collezioni di moda (stagionale, per evento, per geografia, in tiratura limitata) al fine di creare un continuo interesse al prodotto e marchio grazie all'esclusività delle proposte. Il tutto viene arricchito da altri servizi quali il supporto online immediato alla selezione dei vini, l'incoming turistico per sostenere la conoscenza del territorio e il relativo storytelling ed un servizio di training a tutti i ristoratori e hotel che vogliono utilizzare i nostri prodotti. Ad oggi la maggior parte delle cantine italiane non accede al mercato estero e quando lo fa esso e' gestito da distributori ed importatori stranieri che non si curano di raccontare la storia del produttore ne di sostenere il Made in Italy. Cherrytage vuole superare tutto ciò e diventare il primo distributore di vini italiani a livello internazionale. La parte di storytelling e' fondamentale per aumentare il valore percepito dal cliente e ottenere un riconoscimento di marchio fondamentale per promuovere il prodotto nel mondo (come fanno i brand del fashion). L'educazione degli operatori di settore (ristoranti, resort, hotel, retailer, store managers) e' fondamentale per avere successo: creare un prodotto con una storia facile da raccontare ed accattivante permette di vendere più facilmente il prodotto: non bisogna dimenticarsi che per un ristorante la maggior parte dei guadagni viene dalle bevande! Per le cantine locali Cherrytage offre l'occasione di proporre i loro prodotti sui principiale mercati esteri avendo un unico punto di contatto che parla a stessa lingua (italiano) Candidarsi come tutor Termini ![]() |